I Vecchi Compari – Pt 11 Ritorno alla normalità

Come aveva previsto Silvano tutto tornò al suo posto: la caviglia di Antonio migliorava a vista d’occhio, come anche l’umore di Luca, che si fece più ciarliero, soprattutto con Pietro. Anna sembrava aver ritrovato la sua allegria, nonché una qualche soddisfazione, Rachele non era così insopportabile per Silvano, che aveva l’aspetto di aver dimenticato il sibilo assassino della boccia di Luca che lo sfiorava. Anche Antonio era più energico del solito: non voleva lasciarsi scappare nessuna occasione per catturare Pietro e per conoscere la storia di Clara. Percepiva che quel segreto costituiva la chiave giusta per conquistare il nuovo compagno. L’unico a non aver variato il suo aspetto pacioso era Pietro, il cui solo fine era divertirsi senza che gli altri mettessero il naso nei suoi affari.

“Una piccola pausa corrobora mente e corpo, vero ragazzi?”

A parlare era stato Luca, e Silvano non poteva fare a meno di concordare: la pausa era stata molto corroborante e soddisfacente, da ogni punto di vista. Ancora si chiedeva, però, se Luca sapesse tutto, come aveva dimostrato di sapere tutto di Luigino. Il che avrebbe spiegato anche la boccia volante. Eppure l’atteggiamento di Luca non era cambiato, se non che dedicava molto attenzione per Pietro. Silvano non si fece troppo domande: i guai arrivano se chiamati.

“Ehi, Pierre, ora ti tocca giocare con il boss! Io e Antonio siamo spacciati, vero?” urlò Silvano, ignorando la smorfia sul volto di Pietro, che odiava quel nomignolo. Clara aveva passato molti anni in Francia.

“Così imparo dal maestro. Attento Silvano: posso diventare pericoloso!” ruggì Pietro con fare canzonatorio.

Dopo aver controllato che non ci fossero spie nascoste, cominciarono a tirare a bocce.

“Allora Pietro” disse Luca mentre osservava attentamente la mossa di Silvano “come ti stai trovando nella squadra? Ti piace il gioco? Ehi, Silv, non così: prova a usare la mossa del Mangiafuoco!”

Silvano guardò Luca sorridendo, ma non aveva la minima idea di che cosa fosse la mossa del Mangiafuoco. Tentò di lanciare la boccia e…

“Ma no, no, quella è la mossa del Calamaro. Non dico che sia sbagliata, ma con la posizione attuale ti conviene fare questa, guarda”. Luca si esibì in una piroetta, un saltellino, si abbasso con agilità scricchiolante, tese il braccio, rilascio la boccia, che saltò quella di Antonio per posizionarsi proprio vicino al pallino.

“Devi saltare l’ostacolo per avvicinarti alla meta, Siv, dovresti saperlo bene”. Ora toccava ad Antonio, che cercò di fare una Mantide, ma gli riuscì comprensibilmente un po’ zoppa. Luca non commentò la mossa, dimostrando una inusuale comprensione, e mentre guardava Antonio riprovare si rivolse al suo compagno.

“E tu, Pietro, che ostacoli hai dovuto superare? Non devi avere segreti con la squadra, lo sai. Fiducia totale. E a proposito di segreti, a cosa si riferiva il ragazzino?”.

Pietro lo scrutò senza cambiare espressione, ma il suo cuore era una fucina bollente pronta a scoppiare. Perché mai tutti si volevano fare i suoi affari? Era quasi tentato di spifferare quello che aveva intuito sul caro Silv.

“Tutto bene, Luca, figurati: siamo una squadra incredibile, non ti sembra? Siamo uniti, compatti, certo qualche screzio può sorgere, ma non ho dovuto affrontare alcun ostacolo, qui da voi. E per quanto riguarda il moccioso, chi lo sa cosa passa nella testolina di quel teppista”.

Così facendo si prodigò nella mossa dell’Insoddisfatto, come lo era Luca, scalzando la boccia di quest’ultimo un po’ più lontano dal pallino di quanto fosse la sua. Lo guardò soddisfatto: “Luca, penso proprio che la prossima mossa sia quella del Cauto, non si sa mai, soprattutto con Silvano”.

Pubblicità

9 pensieri su “I Vecchi Compari – Pt 11 Ritorno alla normalità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...