Astolfo non vuole tornare – Pt 13

Perché tornare in un mondo senza memoria? E perché affannarsi in una guerra senza senso? Astolfo e Carlo si facevano domande senza una risposta, il cavaliere e il re indugiavano nella ricerca di una soluzione che non causasse la loro rovina. Astolfo non stava male sulla luna: non gli era mai piaciuto il mondo terreno e ignorante. Quel titolo di saggio gli pesava più di un macigno, soprattutto ora, soprattutto da quando era scappato dalla battaglia. Per Carlo era la corona a pesare: aveva causato morti, aveva portato la distruzione, e vedeva i suoi paladini inseguire chimere di amori. La sua chimera era ben più grande, e si chiamava eternità.

C’era una leggenda secondo la quale sulla luna venivano custoditi tutto ciò che gli uomini perdevano. C’erano storie di cavalli alati capaci di raggiungere l’Olimpo. C’erano voci di profeti su carri di fuoco. Ma re Carlo non aveva mai visto nulla di ciò. Il suo cuore bramava l’esistenza di queste magie, ma la sua mente lo metteva a tacere: era un uomo, e del mondo caduco si doveva occupare, le storie erano materia dei bambini.

Era un uomo, in carne e ossa, ancora nei pensieri di molti, Astolfo lo sapeva: doveva tornare. Lo capiva guardando l’ippogrifo che scalpitava nel tentativo di trovare qualche filo d’erba su quella distesa di brullo ferro.

“Prima o poi altri uomini metteranno piede sulla luna” disse la voce.

“Alla ricerca del senno di un qualche eroe?”

“No, alla ricerca di conoscenza, o forse per una semplice gara. Voi uomini siete strani. Ma non troveranno nulla di ciò: vi dimenticherete anche come si fa a sognare”.

Astolfo cercò con lo sguardo: “Si può sapere chi sei? Ti ho già conosciuta, vero? Quando ero bambino, quando ero un innocente”.

“Astolfo, non ti crucciare e aiuta il tuo amico Orlando. Il re ha bisogno di voi, e non solo lui. L’ora è giunta, devi andare”.

Pubblicità

24 pensieri su “Astolfo non vuole tornare – Pt 13

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...