Astolfo non vuole tornare – Pt 14. FINE

“Astolfo non vuole tornare” concluse Carlo amareggiato. E se fosse stato Astolfo non sarebbe tornato.

“Astolfo deve tornare” pensò Orlando prima di ripiombare nella sua furia distruttrice.

“Astolfo sta tornando” sospirò Isabelle vagando tra bambole di pezza di una luna ormai deserta.

“Astolfo è tornato” borbottò Astolfo scendendo dal carro trainato dal fidato Ippogrifo. In tasca teneva una bottigleitta che recava il nome di Orlando, vicino al cuore la bambola di pezza dai capelli rossi. Quella bambola aveva un nome, se lo era ricordato solo una volta varcata l’atmosfera della terra: Isabelle la ragazza dai capelli rossi, la sua amica e compagn, scomparsa prima in un fiume e poi nei vortici della sua memoria.

Non andò da re Carlo, non gli avrebbe mai creduto. Si perse prima nel bosco alla ricerca di Orlando o forse nella speranza di tornare sulla luna a riscattare la sua Isabelle. Dopo un breve girovagare trovò il compagno con gli occhi folli, ma più luminosi di Venere. Non era armato, le mani erano sporche del suo stesso sangue e i capelli in disordine sembravano nidi di uccelli. Gli fece bere la bottiglia, ma non fino alla fine: troppa saggezza fa male.

Con Orlando tornò al campo e si chinò davanti a re Carlo.

“Orlando, era ora che tornassi da noi. E anche tu, Astolfo. Dove eri finito? Sei andato sulla luna?”

“L’uomo non può andare sulla luna, mio signore. Ma ho riportato un paladino rinsavito e un consigliere pentito”.

Astolfo non venne punito, Orlando riprese le sue eroiche gesta senza soffermarsi troppo sulla sua poca eroica pazzia. Tutto tornò alla normalità. Anche sulla luna, Isabelle trovò pace, e prese dimora nel cuore palpitante di Astolfo.

FINE

Pubblicità

5 pensieri su “Astolfo non vuole tornare – Pt 14. FINE

  1. Certo, certo… ora dici che l’hai finita, ma io lo so bene che è tutta una scusa perché ti sei fatta ingolosire dalla vendita al mercato nero dell’Ippogrifo! 😒

    PS: BRAVA! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...